-
Empowerment di Comunità: a Petralia Sottana una giornata dedicata a educazione, salute e sostenibilità
11 maggio 2025 ore 10.00Parco Avventura Madonie, c. da Gorgonero, Petralia Sottana -PA L’evento è organizzato dal Parco Avventura delle Madonie in collaborazione con la sua…
-
Pasta e Fagioli con l’Olio: Un evento speciale per celebrare la Giornata Mondiale della Terra
Il 23 aprile 2025, l’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva ha ospitato un evento speciale nell’ambito del progetto Futuri Cittadini Responsabili 2.0, intitolato Pasta e…
-
Conclusa a Galati Mamertino la 1ª Settimana della Dieta Mediterranea in Sicilia
Una giornata tra sapori, cultura e impegno associativo con Slow Food Nebrod Il 28 marzo 2025, si è conclusa a Galati Mamertino, presso il ristorante Degusto,…
-
Vivere a Spreco Zero – La Dieta Mediterranea ti fa bene
Al MAT di Testa dell’Acqua un incontro tra sostenibilità, cultura e buon cibo Domenica 23 marzo 2025, nella suggestiva cornice del MAT – Museo Antropologico di…
-
Cibo d’altri Tempi: fave secche e verdure spontanee di Sicilia – ricetta tradizionale gangitana
Giorno 15 marzo, il progetto “Strumenti di crescita e sostenibilità”, in collaborazione con il Circolo di Cultura G.Mazzini di Gangi organizzerà il laboratorio “cibo d’altri tempi” utilizzando degli…
-
Il cibo tra natura, cultura, tradizione e nutrizione
12 marzo 2025 – ore 17,00 Corso di Lucia Rovituso Sede dell’Università Europea Del Tempo LiberoPalermo, Piazza Giovanni Paolo II I legumi siciliani Incontro dibattito sulle…
-
Laboratorio delle Origini – Il Martedì Grasso
ORE 20.30 – Circolo di Cultura G. Mazzini di Gangi – Corso Umberto I n. 29 Il laboratorio di degustazione del 4 marzo 2025 è stato…
-
Laboratorio di Educazione Alimentare in partenariato con il progetto “strumenti di crescita esostenibilità”
IC Castellana Sicula-Polizzi Generosa – 10 febbraio 2025 – ore 09.00 – a curadell’ ATS Circolo Acli Ekopolis APS e Idimed APS – classi II di…
-
Giornata Mondiale dei Legumi… aspettando Cicerchiafest 25!
Conferenza stampa di presentazione Cicerchia Fest 2025 Il 10 febbraio 2025 si è celebrata la Giornata Mondiale dei Legumi, istituita dalle Nazioni Unite per valorizzare le…
-
Legumi Siciliani al G7 per testimoniare il valore del cibo identitario, sostenibile e salutare
A Siracusa, in occasione del G7 Agricoltura, si è svolta una settimana ricca di eventi dedicati alla promozione della dieta mediterranea e delle eccellenze agroalimentari italiane.…
-
59° edizione della sagra della spiga di Gangi
La Sagra della Spiga è una manifestazione folkloristica di carattere campestre, che, nata per lodevole iniziativa di un gruppo di giovani Gangitani, e poi rilanciata fino…
-
Progetto Hospital Chef. Tesori della terra. Legumi e proteine vegetali
Programma dei lavori Ore 15,00 – Apertura lavori e saluti istituzionaliProf. Alberto Firenze, Responsabile U.O. Risk Management e Qualità, Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico ‘Paolo Giaccone’ di…
-
Educare al gusto della sana vita: un progetto per la promozione della sana alimentazione
Il progetto “Educare al gusto della sana vita”, realizzato dall’Associazione APS Eupsiche in partenariato con l’Associazione Legumi Siciliani (APS), l’Associazione Famiglie Persone Down Palermo (AFPD) ODV e la Fraternita di…
-
Tesori della terra. Legumi e proteine vegetali
Programma dei lavori Ore 15,00 – Apertura lavori e saluti istituzionaliProf. Alberto Firenze – Commissario Azienda Ospedaliera Papardo di MessinaAvv.to Salvatore Iacolino, Commissario Straordinario Policlinico P.…
-
Pasta e Fagioli con l’Olio… la Dieta Mediterranea Ti fa bene
Rispettiamo e valorizziamo la nostra terra. Protagonisti un centinaio di alunni dell’I.C. De Amicis Da Vinci di Palermo. Il 4 aprile lo chef Concetta Calabrese del…
-
Celebriamo la giornata internazionale dei legumi con le ricette Idimed e un appuntamento al 21 marzo 2023
Venerdì 10 febbraio 2023, si celebra la Giornata internazionale dei Legumi, istituita nel 2018 dalla FAO, per promuovere la coltivazione e il consumo dei legumi e,…
-
3° Evento Progetto Hospital Chef. Tesori della terra. Legumi e proteine vegetali.
Terza edizione dell’evento: evento dedicato ai legumi siciliani mettendo in luce le loro innumerevoli proprietà e versatilità, con l’ausilio degli studenti dell’Istituto alberghiero Pietro Piazza di…
-
Il cibo è cultura: gusto siciliano, legalità e sostenibilità
L’incontro si svolgerà online su piattaforma in uso dall’Istituto SECONDO MODULO – LA DIETA MEDITERRANEA FA BENE ALLA SALUTE La Dieta Mediterranea e la doppia Piramide…
-
La scuola non si ferma. Sulle Madonie il cibo è cultura.
Il primo incontro di presentazione del progetto “Cultura e Gusto Siciliano: legalità e sviluppo” è fissato per il 15 gennaio 2022. In modalità online. L’evento è…
-
I giovedì di Amunì
Ciclo di incontri culturali: alla scoperta dei sapori siciliani La Fondazione Bartolo Fazio, in collaborazione con l’Istituto Idimed e il Salotto Letterario Donna Amunì di Palermo, ha organizzato un ciclo…
-
Messina Street Fish – Festival del pesce siciliano – legumi siciliani
ll Messina Street Fish- Festival del pesce siciliano, si è svolto dal 28 al 31 ottobre 2021 all’interno dei locali dell’ITS Albatros di Messina. Un evento,…
-
Appuntamento per fondare l’ASSOCIAZIONE LEGUMI SICILIANI – 1 ottobre 2021
Il primo ottobre sarà sottoscritto l’atto costitutivo dell’Associazione Regionale che ha come obiettivo la promozione, la commercializzazione e il consumo dei legumi siciliani Finalmente, dopo, tanti…
-
Progetto “Egadi: emozioni e sapori di Sicilia”
1-5- settembre 2021 L’evento è stato finanziato dall’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e in particolare, dal Dipartimento del Turismo, dello Sport e…
-
Ai nastri di partenza l’associazione “Legumi siciliani”
Si è svolto il 4 giugno 2021 alle ore 17.30 l’incontro on line riservato agli operatori agricoli, docenti universitari, agronomi, ambientalisti, imprenditori, chef, nutrizionisti, buongustai, istituzioni…
-
Quarto appuntamento del Progetto Cultura e Gusto Siciliano: legalità e sviluppo
Il 18 maggio 2021 – 15.00/18.00 – diretta fb nella pagina dell’Istituto ITET Don Luigi Sturzo di Bagheriahttps://www.facebook.com/ITETSTURZO Il quarto appuntamento del Progetto Cultura e Gusto…
-
Sostenibilità in cucina
Concorso per gli allievi degli Istituti alberghieri in programma (via web) per il 7 aprile 2021. Il concorso è un’iniziativa che ha come obiettivo la promozione…
-
Celebriamo la Giornata mondiale dei legumi – 10 febbraio 2021
Mercoledì 10 febbraio, con una diretta facebook (www.ceamessina.it), abbiamo celebrato la Giornata mondiale dei legumi, istituita nel 2019 dalla FAO – dopo il successo della Campagna…
-
L’Idimed presenta “LEGUMI SOSTENIBILI” il libro di Mario Liberto
Il 30 dicembre 2020, alle ore 17.00 sul canale @allfoodsicily il direttore dell’Idimed Francesca Cerami ha organizzato e moderato la presentazione del libro per celebrare uno…