Al MAT di Testa dell’Acqua un incontro tra sostenibilità, cultura e buon cibo
Domenica 23 marzo 2025, nella suggestiva cornice del MAT – Museo Antropologico di Testa dell’Acqua a Noto, si è tenuta l’iniziativa “Vivere a Spreco Zero – La Dieta Mediterranea ti fa bene”, un appuntamento dedicato alla sostenibilità alimentare e alla valorizzazione della Dieta Mediterranea come patrimonio culturale, nutrizionale e ambientale.
L’evento, promosso da AssoCEA Messina APS – Centro di Educazione Ambientale, in collaborazione con il progetto Futuri Cittadini Responsabili 2.0, il Nodo InFEA della Città Metropolitana di Messina, IDIMED e l’Associazione Legumi Siciliani APS, ha offerto un’esperienza multidisciplinare capace di unire educazione ambientale, cultura, storia, enogastronomia e convivialità.
A partire dalle ore 11:30, il pubblico ha potuto assistere agli interventi di esperti del settore:
Francesco Cancellieri, Presidente di AssoCEA Messina APS,
Vincenzo Piccione, bio-naturalista e Coordinatore CTS AssoCEA,
Rosario Saccà, Presidente dell’Ordine dei Chimici e Fisici della Provincia di Messina.
A seguire, un laboratorio sensoriale condotto da Angela Foti, prima firmataria della Legge Regionale sulla Dieta Mediterranea in Sicilia, ha guidato i partecipanti in un’esperienza interattiva e consapevole sul valore nutrizionale e culturale degli alimenti tradizionali.
Alle 13:00, spazio ai sapori autentici con un’esperienza culinaria completa (aperitivo, antipasto, primo e dolce) dedicata alla Dieta Mediterranea, esempio virtuoso di equilibrio tra salute, gusto e rispetto per l’ambiente.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per sensibilizzare adulti e bambini sull’importanza di ridurre gli sprechi alimentari, fare scelte consapevoli e mantenere vive le radici della nostra cultura gastronomica.