Legumi Siciliani al G7 per testimoniare il valore del cibo identitario, sostenibile e salutare

A Siracusa, in occasione del G7 Agricoltura, si è svolta una settimana ricca di eventi dedicati alla promozione della dieta mediterranea e delle eccellenze agroalimentari italiane. La Consulta nazionale dei Distretti del Cibo e il DMed hanno organizzato incontri, degustazioni, laboratori e attività educative per valorizzare uno stile di vita sano legato al cibo, alla cultura e alla sostenibilità.

La giornata di lunedì 23, incentrata sul tema: “I legumi, dalla valorizzazione della biodiversità alla ricchezza gastronomica”. Con interventi dell’Istituto Idimed, dialoghi in collaborazione con l’Associazione Legumi Siciliani e laboratorio a cura dell’azienda “La Legumeria”.

L’iniziativa ha evidenziato il valore nutrizionale e ambientale dei legumi nella dieta mediterranea, promuovendone un consumo più consapevole e sostenibile.