Laboratorio di Educazione Alimentare in partenariato con il progetto “strumenti di crescita esostenibilità”

laboratori sensoriali

IC Castellana Sicula-Polizzi Generosa – 10 febbraio 2025 – ore 09.00 – a cura
dell’ ATS Circolo Acli Ekopolis APS e Idimed APS – classi II di Alimena (PA)

Giorno 10 febbraio, il progetto “Strumenti di crescita e sostenibilità”, in collaborazione con l’IC Polizzi/Castellana/Alimena, realizzerà all’interno delle classi selezionate, un laboratorio sensoriale finalizzato alla ri-scoperta ed educazione al gusto degli alimenti siciliani che costituiscono la Dieta Mediterranea (tipicità, biodiversità, stagionalità, filiera, cultura alimentare e tradizione locale). In particolare, in occasione della ricorrenza della giornata mondiale dei legumi proporrà un focus sui legumi siciliani amici della salute e dell’ambiente.

Il progetto è stato finanziato dall’ Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’ATS composta da circolo Acli ekopolis APS e Associazione Idimed APS a valere sull’avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del codice del terzo settore – accordi di programma 2021- 2022 – CUP G41H24000080001

Il progetto ha al suo interno una sezione specifica dedicata alle “iniziative didattico-educative” rivolte alla popolazione scolastica finalizzata a promuovere la diffusione di comportamenti ed approcci di consumo consapevole, conoscenza e la valorizzazione della qualità, genuinità, tipicità e filiera corta delle produzioni agroalimentari siciliane. Sicurezza alimentare e valorizzazione degli aspetti salutari e nutrizionali degli alimenti mediterranei

Attraverso un percorso di analisi sensoriale che mette in gioco la vista, l’olfatto, il tatto, il gusto, la conoscenza e ancora il pensiero critico e la corresponsabilizzazione nei confronti della scelta stimolando interesse, curiosità, consapevolezza e sicuramente azione.