Progetto Hospital Chef. Tesori della terra. Legumi e proteine vegetali

Programma dei lavori

Ore 15,00 – Apertura lavori e saluti istituzionali
Prof. Alberto Firenze, Responsabile U.O. Risk Management e Qualità, Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico ‘Paolo Giaccone’ di Palermo
Dott. Alessandro Pitruzzella, Presidente Ordine dei Biologi della Regione Sicilia
Dott. Salvatore Fiore, Presidente Ordine dei dottori Agronomi e Forestali di Palermo
Dott.ssa Gaetana D’Agostino, Presidente Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana
Dott.re Natale Mascellino, Copagri Sicilia
Dott.re Rino Terravecchia dell’Azienda Terravecchia Legumi

Ore 15:15 – Tesori della terra: Legumi e proteine vegetali
Tipologia di legumi, alimenti sostenibili, come usare i legumi in cucina, caratteristiche nutrizionali e agronomiche, notizie e curiosità – a cura di Ildegarda Campisi, nutrizionista; Francesca Cerami, psicologa; Francesco Caldarella, agronomo

Ore 16:00 – Preparazione/degustazione della ricetta della salute
Ricette a base di legumi siciliani a cura dello chef Francesco Scozzari dell’Associazione cuochi pasticceri Palermo, collaborato dal comparto delle Lady chef. Le pietanze saranno preparate nella cucina adiacente, con spiegazione, in tempo reale.

Approfondimenti tematici
Le ricette a base di legumi – Estratte dal libro “buono da pensare. Buono da mangiare. Le ricette della salute” di Alberto Firenze – Edizioni Idimed
Associazione Legumi Siciliani APS
Kalia e Favelle – “La Legumeria”di Salvatore Cassarino

Ore 18.00 Chiusura dei lavori

Sponsor per i legumi – Azienda Terravecchia Legumi

L’evento è accreditato ECM dall’Ordine dei Biologi della Sicilia, Agronomi e Forestali e Psicologi