3° Evento Progetto Hospital Chef. Tesori della terra. Legumi e proteine vegetali.

Terza edizione dell’evento: evento dedicato ai legumi siciliani mettendo in luce le loro innumerevoli proprietà e versatilità, con l’ausilio degli studenti dell’Istituto alberghiero Pietro Piazza di Palermo.

Programma dei lavori

Ore 10:00 – Apertura lavori e saluti istituzionali
Prof. Alberto Firenze, Responsabile U.O. Risk Management e Qualità

Ore 10:15 – Tesori della terra: Legumi e proteine vegetali
Focus: Tipologia di legumi, come usare i legumi in cucina, caratteristiche nutrizionali; notizie e curiosità
A cura di Ildegarda Campisi, nutrizionista; Francesca Cerami, psicologa – Comitato Esperti Idimed

Ore 11:00 – Preparazione/degustazione di pietanze a base di legumi di Sicilia
A cura del Pastry Chef Pietro Pupillo – IPSSEOA P. Piazza – Associazione Cuochi e Pasticceri Palermo, Le pietanze saranno preparate nella cucina adiacente, con spiegazione, in tempo reale, in aula

Intermezzi durante la preparazione degli assaggi
Il libro: “Legumi sostenibili. Buoni per buongustai, vegetariani e vegani” – di Mario Liberto, Edizione Momenti
Il convegno “Prevenire è meglio che curare” con la partecipazione dell’oncologa Anna Russo
La scuola: Istituto IPSSEOA P. Piazza di Palermo – indirizzo di Cucina Salutistica – con il dirigente Vito Pecoraro
L’azienda: Terravecchia Legumi – dispensa di sapori siciliani
La neo associazione: Legumi Siciliani APS – presidente Pietro Busetta

Main Partner: : Terravecchia Legumi e Materland srl
Sponsor: L’arcipelago srl

Ore 13.00 Chiusura dei lavori