11 maggio 2025 ore 10.00
Parco Avventura Madonie, c. da Gorgonero, Petralia Sottana -PA
L’evento è organizzato dal Parco Avventura delle Madonie in collaborazione con la sua rete partenariale, pubblica e privata: Parco delle Madonie, Unione dei Comuni delle Madonie, Università degli Studi di Palermo, Cooperativa Sociale Acquamarina, Associazione A.P.S.S.D. ABIES, Associazione Ekopoli APS Disturbo dello spettro autistico, Idimed APS, Eupsiche APS, SSD Adventure Time srl, AssoCEA Messina APS.
Legumi Siciliani APS. In sinergia con gli Istituti scolastici del territorio coinvolgendo alunni, insegnanti e genitori. Una giornata di riflessione e azione finalizzata a consegnare alla Comunità i risultati dei progetti realizzati e far conoscere le attività socio-educative e culturali-ricreative che si stanno sviluppando (interventi sostenibili, sistemici, multilivello e multistakeholder).
Programma dei lavori
10.00/13.00 – Tour di conoscenza del Parco Avventura delle Madonie
Percorsi acrobatici, campus estivi, attività sportive e ricreative, area degustazione, case sugli alberi e tende sospese (ogni 40 minuti partirà un gruppo)
11.30/12.30 – Tavola Rotonda: sostenibilità, salute e sviluppo
Referenti dell’Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro
Pietro Polito, sindaco di Petralia Sottana
Sergio Castrogiovanni, amministratore del Parco Avventura delle Madonie
Giuseppe La Placa, presidente Coop. Sociale Acquamarina
Maurizio Cellura, direttore centro di sostenibilità e transizione ecologica di UNIPA
Maria Grazia Di Gangi, dirigente IC Castellana Sicula/Polizzi Generosa/Alimena
Roberto Cipriano, presidente Associazione Ekopoli APS Disturbo dello spettro autistico
Silvia Martinico, vice presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Palermo
Antonino Bianco, direttore del Dipartimento SPPEFF UNIPA
Nuccia Bongiorno, coordinatrice del progetto strumenti di crescita e sostenibilità
Francesca Cerami, presidente Idimed APS partner
Referenti del progetto “Più che Fico”
Responsabili di Istituzioni ed Enti Locali coinvolti nel progetto
13.30 – Pranzo Sociale “a tavola con la sostenibilità”
15.30 – Tra il dolce e l’amaro – spunti di riflessione sulle pratiche di consumo a cura degli esperti
(educazione alimentare, ambientale, relazionale – Stili di vita mediterranei)
18.00 – chiusura e consegna dei gadget di progetto
Con il patrocinio di
REGIONE SICILIANA / ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO –PARCO DELLE MADONIE – CENTRO DI SOSTENIBILITA’ E TRANSIZIONE ECOLOGICA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO – IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA FORMAZIONE – L’ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DI PALERMO
Strumenti di Crescita e Sostenibilità” CUP: G41H24000080001 – finanziato dall’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro della Regione Siciliana, Avviso Pubblico di cui al D.D.G. n. 1441 del 31.05.2023