Pasta e Fagioli con l’Olio: Un evento speciale per celebrare la Giornata Mondiale della Terra

Il 23 aprile 2025, l’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva ha ospitato un evento speciale nell’ambito del progetto Futuri Cittadini Responsabili 2.0, intitolato Pasta e Fagioli… con l’Olio. Una giornata dedicata all’educazione alimentare e ambientale, per promuovere i valori della Dieta Mediterranea come modello sostenibile di vita e alimentazione.

L’Istituto ha organizzato la “Fagiolata” in collaborazione con AssoCEA Messina APS – Centro di Educazione Ambientale e il Nodo InFEA della Città Metropolitana di Messina, dando vita a un momento formativo e conviviale di grande valore educativo.

L’iniziativa ha coinvolto i bambini della scuola dell’infanzia e primaria di Barracca in un’esperienza sensoriale che li ha visti protagonisti nella preparazione e degustazione di uno dei piatti simbolo della tradizione: pasta e fagioli. Un piatto ricco non solo di gusto, ma anche di benefici per la salute: le fibre favoriscono la motilità intestinale, le sostanze prebiotiche rafforzano i batteri buoni e migliorano la salute generale dell’organismo, mentre i legumi rappresentano una valida protezione per il sistema cardiovascolare.

Fondamentale il contributo di Terravecchia Legumi, che ha fornito i preziosi Fagioli Cosaruciari: un grazie speciale a Rino Terravecchia per la materia prima d’eccellenza.

L’evento, svoltosi in occasione della Giornata Mondiale della Terra, ha visto la partecipazione attiva di numerosi enti e associazioni tra cui IDIMED Palermo, Slow Food Sicilia, ARPA Sicilia, Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia, Fondazione Dieta Mediterranea, Consulta Distretti del Cibo, il DMED Salone della Dieta Mediterranea, Carta dei Comuni Custodi della Macchia Mediterranea e altri soggetti attivi nella promozione di uno stile di vita sostenibile.

Ad accompagnare idealmente l’iniziativa, le parole ispiratrici di Papa Francesco che ha definito la Dieta Mediterranea un modello di alimentazione sana: un pensiero che ha guidato la riflessione sulla sostenibilità, la salute e il futuro del pianeta.

Il modulo “Pasta e Fagioli con l’Olio – La Dieta Mediterranea Ti fa Bene” si inserisce pienamente nel percorso di educazione civica e ambientale dell’Istituto, volto a formare cittadini consapevoli, responsabili e rispettosi dell’ambiente.